Certificato SOA
Attestazione di qualificazione SOA nelle categorie:
OG1 - Edifici civili e industriali III
OG6 - Acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione V
OG8 - Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica I
OS22 - Impianti di potabilizzazione e depurazione VI
OS30 - Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi III - Bis
Certificato ISO 9001:2015
Un efficiente sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001 assicura elevati livelli di organizzazione, necessari nel quadro della ricerca della massima redditività aziendale, di soddisfare i propri committenti e di garantire il rispetto degli obblighi sociali e legislativi derivanti dalla normativa esistente per l'esecuzione degli appalti pubblici e delle costruzioni in generale.
Btb Elettroidraulica s.r.l. dispone di certificazione di Qualità seconde le norme UNI EN 9001:2008 per la Progettazione e costruzione di impianti di sollevamento acque, potabilizzazione e depurazione, impianti elettrici (MT e BT).
Certificazione UNI EN ISO 45001:2018
La norma UNI ISO 45001:2018 "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro" è la prima norma internazionale a definire gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo.
Stabilisce un quadro per migliorare la sicurezza, ridurre i rischi in ambito lavorativo e migliorare la salute e il benessere dei lavoratori, permettendo così di aumentare le performance in materia di salute e sicurezza dell' impresa.
Certificazioni ISO 14001 Gestione ambientale
Una delle principali sfide per le imprese è l’impatto delle attività sull’ambiente e la crescita sostenibile dell’organizzazione. Lo standard internazionale ISO 14001 è un sistema di gestione riconosciuto in tutto il mondo che fornisce una struttura per la gestione delle prestazioni ambientali.
Lo standard è stato adottato per consentire l’aziende a mantenere alto il valore del business e contemporaneamente a gestire efficacemente la responsabilità ambientale.
Con lo sviluppo e l’attuazione di una solida gestione ambientale si possono trarre grandi vantaggi, come la riduzione dei rifiuti, il miglioramento dell’efficienza e il risparmio in termini economici.
Con un sistema efficace, è possibile soddisfare le sempre più alte aspettative dei clienti in termini di responsabilità sociale d’impresa, soddisfare al meglio le esigenze della catena dei fornitori e ottimizzare l’operatività, con la conseguente riduzione dei costi.